La gestione di un condominio può essere un compito impegnativo e stressante, soprattutto se non si dispone dei giusti strumenti per semplificare il lavoro. Fortunatamente, ci sono molti software gratuiti per la gestione del condominio che possono aiutare i condomini a organizzare le spese, monitorare le riparazioni e comunicare in modo efficace.
Gestire il proprio condominio può essere una sfida complessa e stressante, soprattutto senza i giusti strumenti per semplificare il lavoro. Fortunatamente, ci sono alcuni software gratis per la gestione del condominio che possono aiutare ad organizzare le spese, ripartirle correttamente e fornire dei preventivi di spesa.
Tuttavia, è importante sottolineare che la gestione del proprio condominio richiede una certa esperienza e conoscenza. In caso di dubbi o incertezze, è sempre consigliato rivolgersi ad un amministratore professionista, che potrai trovare nel nostro portale.
Infatti un amministratore di condominio, non solo ti semplifica la vita sotto l’aspetto della gestione ma ti può offrire dei vantaggi inaspettati, per scoprirli ti propongo la lettura di questo articolo:
5 motivi per cui è utile l’amministratore di condominio.
In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori software gratuiti per la gestione del proprio condominio e vedremo come utilizzare Excel per gestire il tuo condominio in modo efficace e gratuito.
Indice dei contenuti
Software gratuiti per la gestione del condominio
Non ci sono molti software gratis per la gestione del proprio condominio disponibili online che possono aiutare i condomini. Ecco una raccolta dei migliori:
Metodo Condomini – La versione “Personal” è offerta gratuitamente e permette di fare tutto il necessario per la gestione di un solo condominio.
Infatti il software permette di creare l’anagrafica completa del condomino, stilare i bilanci, emettere ed archiviare le fatture, ed effettuare la gestione ordinaria del condominio.
Con le versioni a pagamento è possibili ampliare in numero di condomini gestiti, che va da 10 per la versione base a illimitati per la versione più costosa. Oltre a permettere la multiutenza, la gestione degli interventi straordinari ed altri strumenti per una gestione professionale.
GCIWIN – Un software di gestione condominiale sviluppato da Civites, che offre una vasta gamma di funzionalità per semplificare la gestione del condominio. Il software non è più stato aggiornato dal 2010, ma permette la gestione in partita doppia di ben 5 condomini senza limiti di unità. Il programma anche se datato è completo di tutto, e permette di gestire tabelle millesimali, contatori, riparto lastrici solari, preventivi; gestione Assemblee, gestione incassi e calcolo morosi, gestione 770 eccetera, con stampe anche in PDF ed esportazione in internet.
Gestione condominio – Si tratta del gestionale realizzato da Condominium Software. Consiste di una piattaforma in cloud che permette la gestione completa del condominio in modo semplice e accessibile. Una soluzione non completamente gratuita ma ad un prezzo davvero accessibile.

Excel per la gestione del condominio
I software gratis per la gestione del condominio sono piuttosto rari, infatti Excel rimane una delle opzioni più popolari e flessibili per coloro che gestiscono in autonomia il loro condominio.
Se non disponi Excel, puoi comunque creare un foglio di calcolo simile con Google Sheets. In questo modo, anche se non hai Excel può usufruire di questo strumento.
Un foglio di calcolo può aiutare nella gestione del bilancio del condominio, suddividendo le entrate ed uscite per avere una panoramica più chiara e precisa delle finanze del condominio.
Creando un bilancio dove inserire tutte le spese che il condominio ha affrontato durante l’anno, sarà più facile tenere traccia delle spese e sapere dove sta andando il denaro. Inoltre le spese possono essere suddivise per categoria, come ad esempio spese di manutenzione, bollette, tasse e così via.
Allo stesso modo, è possibile creare un’altra sezione del foglio di calcolo dove inserire tutte le entrate che possono essere suddivise per categoria per avere una visione più chiara e completa sia delle entrate che delle uscite del condominio.
Una volta che si dispone di una panoramica, è possibile effettuare una ripartizione delle spese tra i vari condomini. Questo può essere fatto in base alle dimensioni delle unità immobiliari o in base ad altri parametri nel caso della ripartizione dei consumi o della pulizia delle scale.
Inoltre grazie ad Excel, è possibile creare un preventivo di spesa per l’anno avvenire, basandosi sulle spese sostenute nel passato. Questo può essere utile per avere una stima delle spese totali che il condominio dovrà affrontare durante l’anno e per evitare eventuali sorprese.
Come abbiamo visto, utilizzando un foglio di calcolo, è possibile gestire il condominio in modo efficiente e preciso. Grazie alla suddivisione delle entrate ed uscite, alla ripartizione delle spese e al preventivo di spesa, sarà più facile tenere traccia delle finanze del condominio e garantire una gestione trasparente e equa per tutti i condomini.
Riassumendo
La gestione di un condominio può essere un compito impegnativo, ma ci sono dei software gratis disponibili online che possono aiutare i condomini a semplificare il loro lavoro.
Se stai cercando un modo per gestire il tuo condominio in modo efficiente e gratuito, questi software sono sicuramente un buon punto di partenza.
Download foglio excel per la gestione del tuo condomino
Excel rimane una delle opzioni più richieste per una semplice gestione del proprio condominio, infatti offre la possibilità di tenere traccia del bilancio, visionare le varie categorie di spesa e calcolare le rate più adatte in base alle spese ricorrenti.
Se vuoi approfondire la gestione del condominio con un foglio di calcolo, puoi dare un’occhiata al nostro file che abbiamo creato.
Abbiamo realizzato il file utilizzando Google Sheets, in modo da consentire l’utilizzo anche a chi non ha il noto programma Microsoft. Inoltre, potrai condividere il file con gli altri membri del condominio per una gestione ancora più trasparente!
Credit: Immagini – Freepik